Marco Bettalli e Luciano Canfora – Greco – la guerra – πόλεμος – Corriere della Sera

Ovunque ci volgiamo, nella Grecia antica, troviamo tracce di guerra: nel mito, trasudante storie di violenza e sopraffazione, nell’onomastica, nelle espressioni proverbiali, nelle immagini artistiche della ceramica, della statuaria o dei fregi sui templi, nella tragedia e persino nella commedia (almeno quattro commedie delle undici conservate di Aristofane trattano di guerra); i personaggi più famosi della storia greca sono, per lo più, generali che hanno acquistato fama durante i conflitti.